Malt Liquor
Un termine legale negli Stati Uniti per definire una bevanda fermentata con
contenuto alcolico relativamente basso (7-8% per volume)
Maltazione
Il processo nel quale l’orzo viene passato in acqua, germogliato, quindi
essiccato per convertire gli amidi insolubili in sostanze solubili e zuccheri. La parte fondamentale negli ingredienti della birra.
Malto caramello
E’ un malto dolce, color rame. Il malto “Caramel” o “Crystal”
impartisce sia colore sia sapore alla birra. Il malto “caramel” ha una alta concentrazione di zuccheri non fermentabili che addolciscono la birra ed aiutano la ritenzione della schiuma.
Malto scuro/nero
Orzo maltato parzialmente “torrefatto” ad alte temperature. Il
malto scuro aggiunge un colore scuro ed un sapore di arrostito alla birra.
Body-Corpo : Spessore e “sensazioni al palato” di una birra che viene descritto come corpo basso o
pieno.
Malto scuro/nero
Orzo maltato parzialmente “torrefatto” ad alte temperature. Il
malto scuro aggiunge un colore scuro ed un sapore di arrostito alla birra.
Maltosio
Uno zucchero solubile in acqua e fermentabile contenuto nel malto.
Mash
(verbo) Rilascio di zuccheri maltati immergendo i grani in acqua. (sostantivo) la mistura
risultante.
Mash tun
Un recipiente dove il “grist” è immerso nell’acqua e riscaldato in ordine di convertire
l’amido in zucchero ed estrarre gli zuccheri ed altri composti solubili dal “grist”.
Medicinale
Carattere chimico o fenolico; può essere il risultato derivante da lieviti selvaggi, contatto con plastica o residui da sanitizzazione.
Metallico
Gusti di piombo, “come di sangue” o “come di moneta”; può essere a causa
dei tappi delle bottiglie.
Microbirrificio
Piccola birreria generalmente produttrice di meno di 15.000
barrels all’anno. (N.d.T. circa 1.760.000 litri). Principalmente fuori dai propri locali.