Glossario

A B C D E F G H I K L M N O P R S T V W Y

Decozione

Sistema esaustivo di mashing in cui porzioni di “cotta” vengono prelevate,
riscaldate e reimmesse nel recipiente originale.

Destrine

I carboidrati non fermentabili prodotti dagli enzimi dell’orzo. Esse danno alla
birra sapore, corpo e “sensazione al palato”. Basse temperature producono più destrine e meno zuccheri. Ovviamente temperature più alte produrranno più zuccheri e meno destrine.

Diacetile

E’ un composto volatile della birra che contribuisce al sapore di “butterscotch”
(caramella al burro), misurato in parti per milione.

Dimetile solfuro

Gusto ed aroma di granoturco dolce; risulta dal malto come prodotto di un
bollitura debole o corta del mosto, lento raffreddamento del mosto o infezione batterica.

Dolce

Gusto come lo zucchero; viene percepito dalla punta della lingua

Dosage

L’addizione di lievito e/o zucchero nella botte per aiutare la seconda fermentazione.

(Libra 0.5234 sec.)