Glossario

A B C D E F G H I K L M N O P R S T V W Y

CAMRA

La “CAMpaign for Real Ale” (Campagna per la birra “Real Ale”). E’ una organizzazione inglese che fu fondata nel 1971 per preservare la produzione delle birre
condizionate in barili.

Caramella al burro

Vedi “diacetyl”.

Caramello

Zucchero bollito che viene usato per aggiungere colore e contenuto alcolico
alla birra. E’ spesso usato in determinate percentuali al posto del più caro malto d’orzo.

Carbonazione

Frizzantezza causata dall’anidride carbonica, creata sia durante la
fermentazione, sia iniettata in tempi successivi.

Cidro

Bevanda fermentata fatta utilizzando le mele.

Clorofenolo

Aroma come plastica; causato dalla combinazione chimica tra il cloro e dei composti organici.

Come chiodo di garofano

Carattere speziato che ricorda il “chiodo di garofano”, caratteristico in alcune birre di grano, o se eccessivo, può derivare da lievito selvaggio.

come di cavolo

Aroma e sapore di vegetali bolliti; spesso un risultato dei rimasugli di batteri del “wort” uccisi dall’alcool della fermentazione.

Come solfuro

reminiscenza di uova marce o di fiammiferi bruciati ; è un bio-prodotto
di alcuni lieviti.

Come solvente

Reminiscenza di acetone, lacca o solvente; causato dalle alte temperature di fermentazione.

Condizionamento

Periodo di maturazione che serve per impartire “condizione” (carbonazione naturale). Il condizionamento con temperature alte sviluppa la complessità di sapori. Il condizionamento a bassa temperatura, dona un sapore pulito e rotondo.

Condizionamento in botte

Fermentazione secondaria e maturazione nelle botti sul luogo di vendita. Crea una leggera carbonazione.

Condizionamento in bottiglia

Fermentazione secondaria e maturazione fatta in bottiglia, che crea aromi e sapori complessi.

Corpo

Spessore e “sensazioni al palato” di una birra che viene descritto come corpo basso o
pieno.

(Libra 0.6797 sec.)